a cura di Silvia Gandolfo
Un ciclo di quattro incontri per esplorare e conoscere con occhi nuovi, angoli inediti del quartiere Niguarda.
Sono previste due esplorazioni urbane che hanno l’obiettivo di attribuire nuovo significato ai luoghi che viviamo ogni giorno, costruendo insieme una mappa emotiva e sensoriale del quartiere. Accompagnati da una guida cartacea e da piccole “missioni” da compiere lungo il percorso, i partecipanti saranno invitati ad osservare, ascoltare e immaginare il paesaggio urbano in tutte le sue dimensioni: architettonica, sociale, affettiva.Oltre alle due esplorazioni ci saranno due passeggiate guidate per conoscere le realtà associative che animano il quartiere, scoprendone spazi, storie e attività.
Ogni incontro sarà un’occasione per conoscere, mappare e prendere appunti visivi, disegni e note su mappe personali che diventeranno parte del materiale di progetto.
Al termine delle passeggiate, con i materiali raccolti e la condivisione dei partecipanti, realizzeremo delle mappe collettive che raccontano l’esplorazione vissuta.
Ogni passeggiata si conclude con un piccolo pranzo condiviso, occasione per scambiarsi idee e suggestioni.
Le esplorazioni sono gratuite e aperte a tutte le età.
Per informazioni ed iscrizioni: labcasagiardino@gmail.com
Dove: Ospitalità Solidale, via demonte 8
Quando:
11 ottobre dalle 10 alle 13: esplorazione emozionale
18 ottobre dalle 10 alle 13: prima passeggiata di quartiere
8 novembre dalle 10 alle 13: esplorazione in tram
15 novembre dalle 10 alle 13: seconda passeggiata di quartiere
E’ possibile iscriversi a tutte le passeggiate o ai singoli incontri.
Biografia di Silvia Garofalo
Curatrice di eventi culturali. Laureata in Economia e gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, lavora nel mondo dell’arte in diversi ambiti, dalla comunicazione alla produzione. Attualmente lavora presso Casa degli Artisti di Milano dove si occupa di organizzazione di progetti culturali e di residenze artistiche.

