darcasa-admin

  • LiberaMente per il Niguarda 

    LiberaMente per il Niguarda 

    Bambini della primaria in viaggio tra libri e teatro In occasione del progetto “Abitare i libri”, i bambini del quartiere Niguarda hanno partecipato a tre laboratori teatrali condotti da Morosi Cristina per avvicinarsi alla lettura in modo creativo.  L’intero percorso ha permesso ai bambini di entrare in contatto con le proprie emozioni attraverso una elaborazione…

  • Erasmus+

    Erasmus+

    Venerdì 25 ottobre abbiamo presentato gli esiti del progetto Erasmus + “Millenials home factory”, realizzato dalla Fondazione DAR in collaborazione con l’associazione francese AFEV. Il percorso di scambio e ricerca che abbiamo condotto con il nostro partner francese è confluito in una pubblicazione che raccoglie i dati, le riflessioni e i progetti di abitare giovanile…

  • InfoDar n° 136

    InfoDar n° 136

    febbraio 2024

  • Assemblea annuale di DAR

    Assemblea annuale di DAR

    Mercoledì 22 maggio si è tenuta l’assemblea annuale della cooperativa Dar=Casa presso il Centro Culturale Conca Fallata in via Barrili 21. L’assemblea ha approvato il bilancio presentato dal consiglio di amministrazione che anche quest’anno ha visto un risultato positivo, in linea con gli anni precedenti.  Durante l’incontro i soci presenti sono stati aggiornati rispetto all’andamento…

  • L’angolo del DONO

    L’angolo del DONO

    Salutiamo Emi, abitante per due anni del Foyer di Cenni che esce dal progetto per iniziare nuovi percorsi e avventure. Le auguriamo di trovare una CASA che non sia solo un tetto sulla testa. Buona avventura EMI! luglio 2024 A Dar  per creare angoli di DONO e di circolarità in luoghi dove prima vivevano l’individualismo…

  • Abitare bene comune

    Abitare bene comune

    Politiche, esperienze e Collaborazioni. A Firenze una rete di soggetti del terzo settore con capofila COSPE ha condotto il progetto ASAP – Accessing services, Sharing Approaches and Practices, con l’obiettivo fra gli altri di favorire l’accesso ai servizi abitativi dei cittadini con background migratorio. A conclusione del progetto è stato organizzato un incontro di scambio…

  • Eredità dei ricordi  – تراث الذكريات

    Eredità dei ricordi  – تراث الذكريات

    Un progetto di ascolto  Dal romanzo “Gelo” di Thomas Bernhard:  Quando ci rivolgono la parola, ci si convince di non aver mai udito una voce prima d’allora, mai udita una lingua, di essere sempre stati inesperti nell’arte di ascoltare e di esprimersi, del tutto ignari di cosa siano le parole. E in realtà non parliamo affatto,…

  • La gestione dei SAP a San Giuliano: un anno POP!

    La gestione dei SAP a San Giuliano: un anno POP!

    Un anno fa i primi assegnatari degli alloggi SAP del Comune di San Giuliano Milanese hanno firmato il contratto per la nuova casa. Da allora le case del complesso di Via Marconi 9 si sono piano piano riempite, e ad oggi sono stati quasi tutti assegnati. Nel corso dell’anno in collaborazione con l’Ufficio Casa del…

  • DAR cerca volontari !

    DAR cerca volontari !

    Cerchiamo volontari disponibili ad aiutare studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie nei nostri progetti di via Voltri (Barona) e via Carbonia (Quarto Oggiaro). Se interessati, scriveteci a info@fondazionedar.org

  • Carbonia in Festa!

    Carbonia in Festa!

    Per Carbonia 3, che è un progetto di mix sociale di famiglie in emergenza abitativa e di giovani studenti o lavoratori precari è stato un periodo ricco di festeggiamenti a cominciare dal venerdì 12 aprile con la tanto attesa “Festa di primavera” per la quale, famiglie e giovani si sono attivati per costruire un momento piacevole di…