a cura di Carlo Cattadori
Workshop di tre giornate di ripresa, sviluppo e stampa fotografica in bianco e nero.
Durante il primo incontro si ripercorreranno i luoghi significativi del quartiere attraverso lo sguardo della macchina fotografica. Il secondo incontro sarà dedicato allo sviluppo in camera oscura negli spazi dell’associazione Unza. Durante il terzo incontro si guarderanno e confronteranno gli elaborati stampati, costruendo una narrazione condivisa dei luoghi esplorati.
La partecipazione al laboratorio comprende:
– i materiali per la camera oscura da utilizzare (prodotti chimici & carta per stampare) durante le giornate formative del workshop.
Per partecipare al workshop è possibile utilizzare la propria camera analogica o in caso contrario chiedere all’organizzazione.
Per informazioni ed iscrizioni: unza.milano@gmail.com
Dove: Unzalab, via Passerini 18
Quando: 29 e 30 novembre dalle 10 alle 19.00
Biografia di Carlo Cattadori
Carlo Cattadori si diploma in fotografia alla Bauer a Milano nel 1983. Dal 1984 al 1989 lavora come assistente e stampatore di Gianni Berengo Gardin.
Il reportage sociale è sempre stato il fulcro della sua attività, realizzando vari reportages: quartiere gallaratese, quartiere San Siro per il “libro bianco sulla condizione abitativa di San Siro”, Cuba del periodo especial, Guatemala e la condizione delle popolazioni indigene, transumanza in Lombardi
