
Diamoci un dieci!
Un progetto artistico e partecipativo per i 10 anni di Cormano Social City
Periodo
2025 in corso
Per chi
Abitanti di Cormano Social City
FINANZIATORI
Fondazione Comunitaria Nord Milano
enti coinvolti
Nel 2026 il quartiere Cormano Social City compirà dieci anni.
Per celebrare questa tappa importante, Fondazione Dar Cesare Scarponi ETS ha ideato Diamoci un 10, un progetto che unisce arte, partecipazione e cura con l’obiettivo di rafforzare le relazioni di vicinato e dare nuova vita allo spazio comune degli abitanti.
Di cosa si tratta?
Il progetto prende avvio dallo spazio comune situato al piano terra dell’edificio di proprietà di Dar: un luogo che in passato ha rappresentato un punto d’incontro tra gli abitanti, ma la cui funzione collettiva si è affievolita nel tempo.
Diamoci un 10 punta a riattivarlo insieme alla comunità, attraverso un percorso di ascolto, co-progettazione e creazione artistica.
Le attività coinvolgeranno in modo intergenerazionale e interculturale i nostri abitanti di Cormano Social City, utilizzando linguaggi accessibili come narrazione, disegno, teatro e fotografia, per raccogliere memorie, desideri e visioni sul futuro dello spazio.
Il progetto culminerà in un evento artistico pubblico e un microfestival di quartiere, co-progettato dagli stessi abitanti, per celebrare il decennale e raccontare insieme l’esperienza di Social City.
Cosa vogliamo realizzare
- Laboratori creativi e partecipativi con artisti e facilitatori
- Un nuovo regolamento condiviso per l’uso dello spazio comune
- La costituzione di un gruppo di abitanti che si prenderanno cura dello spazio
- Un evento finale aperto al quartiere e alla città
Perché è importante
In un tempo in cui le comunità si frammentano e gli spazi comuni rischiano di rimanere inutilizzati, Diamoci un 10 è una sfida per ricostruire relazioni, favorire la partecipazione e generare cura reciproca.
Vogliamo che lo spazio torni a essere un punto di riferimento vivo e condiviso per chi ci abita.
