
Eredità dei ricordi – تراث الذكريات e Fotogramma
Un L’evoluzione di un percorso creativo al femminile
Periodo
2024 in corso
Per chi
Un gruppo di donne di Vivi Voltri
FINANZIATORI
Fondazione Comunitaria Nord Milano
enti coinvolti
Fondazione Dar Dar = Casa
LABORATORIO
Direzione artistica e laboratorio condotto da Francesca Consonni
Un percorso di narrazione collettiva che ha dato vita a un libro corale di racconti e, successivamente, a Fotogramma, laboratorio di scrittura filmica. Un’esperienza di ascolto, memoria e creatività condivisa che valorizza le voci di un gruppo di donne di Vivi Voltri e le restituisce alla comunità come patrimonio culturale e sociale.
Eredità dei ricordi – تراث الذكريات
Un percorso di narrazione collettiva e creatività condivisa
Eredità dei ricordi nasce all’interno del laboratorio di scrittura condotto dall’artista Francesca Consonni, come esperienza di ascolto e memoria condivisa. L’idea emersa dal confronto tra i partner è stata quella di creare un coinvolgimento degli abitanti di ViVi Voltri grazie alla relazione di fiducia instaurata con le operatrici di Dar Casa in tanti anni, e ipotizzare le azioni progettuali a partire dall’ascolto dei desideri emersi dagli e dalle abitanti.
Il percorso ha coinvolto un gruppo di donne abitanti di ViVi Voltri, provenienti da contesti e culture diverse, che attraverso il racconto e la scrittura hanno trasformato frammenti personali in un patrimonio collettivo.
Il libro che ne è scaturito raccoglie otto brevi storie, intreccio di affetti, paesaggi d’infanzia e ricordi familiari che restituiscono, in forma corale, l’esperienza migratoria. Non solo come lontananza, ma come occasione di consapevolezza, riscoperta della propria “voce” e possibilità di incontro.
Il progetto ha rappresentato anche uno spazio di convivialità e relazione, dove cibo, lingue e culture hanno contribuito a costruire un senso di appartenenza. Con Eredità dei ricordi Fondazione DAR riconosce il potere trasformativo della narrazione come pratica di cura, identità e resistenza.
Da Eredità dei ricordi a Fotogramma
Dalla voglia di continuare a raccontarsi sempre sotto la conduzione dell’artista Francesca Consonni e con il coinvolgimento dello stesso gruppo di donne è nato Fotogramma, un laboratorio di scrittura filmica. Dopo il libro collettivo, le partecipanti hanno sperimentato il linguaggio del cinema per dar vita a un prodotto multimediale da restituire alla propria comunità.
Attraverso letture, confronti e visioni condivise, il gruppo ha scelto un paesaggio comune – il deserto – come scenario narrativo. Ciascuna donna ha scritto e interpretato una parte della storia, componendo insieme uno storyboard che attraversa una giornata, dall’alba fino a una festa collettiva notturna.
Fotogramma ha vinto il Premio Donna del Comune di Milano, che valorizza iniziative a favore dell’autonomia e dell’inclusione delle donne, mentre Eredità dei ricordi è stato presentato anche al Salone del Libro di Torino all’interno della maratona di voci e visioni sul futuro della cultura.
CALENDARIO 2026 – un calendario che che racconta e sostiene nuovi progetti

È arrivato il Calendario DAR 2026!
Una tradizione che ogni anno racconta i luoghi e le persone che fanno vivere i nostri quartieri. L’edizione 2026 è dedicata a Eredità dei ricordi e Fotogramma, due percorsi nati a ViVi Voltri che hanno intrecciato lingue, culture e gesti quotidiani, trasformando la memoria in relazione e creatività.Un calendario bellissimo, da appendere o regalare — un pensiero che parla di comunità, condivisione e cura. Il ricavato sostiene il progetto Doposcuola, che ogni giorno offre ai bambini e alle bambine dei nostri quartieri uno spazio di crescita, educazione e incontro.
Prenota la tua copia (o più di una!) entro il 30 novembre:
info@darcasa.org
331 6176710










