Ospitalità Solidale
-
Carta Crea
a cura di EPPOI Un laboratorio per dare forma ai ricordi e alle sensazioni del quartiere. Attraverso simboli, colori, frottage e texture, costruiremo mappe che raccontano legami emotivi con i luoghi di Niguarda. Ogni traccia, ogni segno o superficie diventa racconto, memoria, affetto. Insieme creeremo materiali unici che confluiranno in un atlante partecipato del quartiere.…
-
Carta Foto
a cura di Carlo Cattadori Workshop di tre giornate di ripresa, sviluppo e stampa fotografica in bianco e nero. Durante il primo incontro si ripercorreranno i luoghi significativi del quartiere attraverso lo sguardo della macchina fotografica. Il secondo incontro sarà dedicato allo sviluppo in camera oscura negli spazi dell’associazione Unza. Durante il terzo incontro si guarderanno e…
-

Il giardino
a cura di Silvia Gandolfo Un ciclo di quattro incontri per esplorare e conoscere con occhi nuovi, angoli inediti del quartiere Niguarda. Sono previste due esplorazioni urbane che hanno l’obiettivo di attribuire nuovo significato ai luoghi che viviamo ogni giorno, costruendo insieme una mappa emotiva e sensoriale del quartiere. Accompagnati da una guida cartacea e da…
-

Casa (con) Giardino
Casa (con) giardino è un progetto nato dalla proposta creativa di alcuni giovani abitanti di Ospitalità Solidale con competenze artistiche con l’obiettivo di stimolare una riflessione condivisa tra i residenti di Niguarda sul concetto di “casa”.
-

Doposcuola nei contesti abitativi di Dar
La visione di DAR=CASA e di Fondazione DAR va oltre l’offerta di un luogo fisico in cui vivere: considera la casa come un sistema di relazioni e coesione sociale. Da questa filosofia nasce l’idea di promuovere un servizio di Doposcuola gratuito, creato per rispondere ai bisogni educativi e sociali emersi nei contesti abitativi gestiti dalla…
-

AZIONE 1- Leggere che scoperta!
Per questa azione sono stati organizzati numerosi e diversi laboratori creativi all’interno dei due contesti, dedicati ai bambini e alle bambine: Amicizia e Cooperazione, incontro dedicato all’amicizia e alla condivisione con libri tematici e giochi cooperativi.Diversità come ricchezza, incontro dedicato all’inclusività e alla ricchezza delle diversità. Ridere fa bene, incontro dedicato alla risata ed al…
-

Abitare i libri
progetto “Abitare i libri” nasce dal desiderio di promuovere la lettura e la frequentazione delle biblioteche dei due contesti abitativi coinvolti, Ospitalità Solidale in zona Niguarda e Vivi Voltri in zona Barona.
-

LiberaMente per il Niguarda
Bambini della primaria in viaggio tra libri e teatro In occasione del progetto “Abitare i libri”, i bambini del quartiere Niguarda hanno partecipato a tre laboratori teatrali condotti da Morosi Cristina per avvicinarsi alla lettura in modo creativo. L’intero percorso ha permesso ai bambini di entrare in contatto con le proprie emozioni attraverso una elaborazione…
